
Il supporto giuridico del Ministero delle Infrastutture con parere 3425 del 13 maggio 2025 ha fornito il proprio parere in merito: Riduzione corrispettivo SIA in caso di affidamento diretto
In riferimento al quesito posto, trova applicazione la disposizione di cui all’articolo .41, comma 15 quater, del D.Lgs. 36/2023, introdotta dal D.Lgs. 209/2014, che definisce le modalità di applicazione del principio di equo compenso ai servizi di architettura e di ingengeria in caso di affidamento diretto a norma dell’art. 50, comma 1, lett. b), del Codice, stabilendo che i corrispettivi determinati secondo i criteri di cui all’Allegato I.13 possono essere ridotti in percentuale non superiore al 20 per cento. Tale previsione deve essere interpretata avuto riguardo alle peculiarità dell’affidamento diretto, caratterizzato dalla discrezionalità della stazione appaltante nella scelta dell’operatore economico, nonchè dall’assenza di un confronto competitivo e dall’applicazione di criteri di aggiudicazione. Ne consegue che, indipendentemente dalle modalità prescelte dalla stazione appaltante per l’individuazione dell’operatore economico cui affidare il servizio, l’importo contrattuale non può essere inferiore all’80% dell’importo calcolato a norma dell’Allegato I.13.
Fonte: MIT
ITAppalti.com