
Concorso di progettazione per la rifunzionalizzazione degli Uffici Regionali in via Celso Ulpiani e dell’Hotel Campus a Bari, da destinare a residenze universitarie
I requisiti tecnici ed economici richiesti, per la partecipazione sono, i seguenti:
-E.06 per un importo pari a € 3.325.810,06
-S.03 per un importo pari a € 2.806.260,69
-IA.01 per un importo pari a € 225.461,43
-IA.02 per un importo pari a € 776.769,61
-IA.03 per un importo pari a € 1.717.378,74
A seguito dell’Accordo di Collaborazione ex art. 15 Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Accordo per garantire la qualità della progettazione delle Residenze per Studenti Universitari, attraverso l’espletamento di Concorsi di progettazione” stipulato tra la Regione Puglia, l’Agenzia regionale per il Diritto allo Studio (ADISU) e l’Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio (ASSET) in data 25/08/2021 e successivamente aggiornato con gli addendum del 11.01.2023 e del 11.12.2023, le parti perseguono l’obiettivo di garantire la qualità dell’architettura nella progettazione per mezzo di concorsi di progettazione in due fasi. Questi sono finalizzati all’acquisizione di progetti di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione di alcuni edifici selezionati e la loro trasformazione in residenze universitarie. Il progetto “Puglia Regione Universitaria: studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili”, promosso
dall’Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Puglia e ADISU Puglia, sotto il coordinamento scientifico di Urban@it (Centro Nazionale di Studi per le Politiche Urbane), coinvolge tutte le città universitarie (Bari, Foggia, Lecce, Brindisi e Taranto) e gli atenei pugliesi (Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari, Università del Salento, Università degli Studi di Foggia, Università LUM), gli studenti e altri attori del territorio. L’iniziativa ambisce a costruire progettualità, politiche e interventi condivisi e partecipati, finalizzati a migliorare il rapporto tra università e città e, dunque, a garantire un pieno Diritto di Cittadinanza a chi sceglie di studiare negli Atenei pugliesi, quale aspetto imprescindibile del Diritto allo Studio.
Il valore globale dell’appalto in oggetto e pari € 8.851.680,54
L’offerta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 27/09/2025
Scarica il bando ed gli allegati di gara
ITAppalti.com