
Lavori di manutenzione della barriera vegetale all’altezza del km 311 della carreggiata sud, nel comune di Campogalliano (MO)
A tal fine è prevista l’esecuzione delle attività dettagliatamente elencate e descritte negli elaborati progettuali e riconducibili alle categorie:
– categoria OG 13 – Prevalente – “Opere di ingegneria naturalistica”;
– categoria OG 3 – ulteriore – “Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari e piste aeroportuali e relative opere complementari”;
– categoria OS 24 – ulteriore – “Verde e arredo urbano”
Il valore globale dell’appalto in oggetto e pari € 2.588.721,86
L’offerta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 29/09/2025
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’articolo 65 del Codice, in possesso dei requisiti previsti dal bando di gara, dai suoi allegati e dal disciplinare. La partecipazione alla gara da parte di consorzi e raggruppamenti temporanei è ammessa secondo le modalità, nei limiti e alle condizioni di cui gli articoli 67 e 68 del Codice. Fatto salvo quanto previsto dal comma 18 dell’art. 119 del Codice, è vietata l’associazione in partecipazione.
La partecipazione alla gara dei concorrenti in più di un raggruppamento o consorzio ordinario, ovvero in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario, determina l’esclusione dei medesimi se sono integrati i presupposti di cui all’articolo 95, comma 1, lettera d) del Codice, sempre che
l’operatore economico non dimostri che la circostanza non ha influito sulla gara, né è idonea a incidere sulla capacità di rispettare gli obblighi contrattuali.
Sono ammessi a partecipare alla gara, ai sensi e alle condizioni di cui all’articolo 69 del Codice, gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri dell’Unione Europea oppure in altri paesi, nella misura in cui sono contemplati dagli allegati 1, 2, 4 e 5 e dalle note generali dell’appendice 1 dell’Unione europea dell’AAP (accordo sugli appalti pubblici) e dagli altri accordi internazionali a cui l’Unione è vincolata.
Per tali operatori economici, qualora non partecipino tramite propria sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato italiano, la qualificazione a partecipare alla gara avverrà producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la qualificazione e la partecipazione degli operatori economici italiani.
Scarica il bando ed gli allegati di gara
ITAppalti.com